6 uova
2 tuorli
180 g di zucchero
100 g di zucchero al velo
150 g di farina
30 g di cacao amaro
600 g di cioccolato da copertura
un litro di panna fresca
250 g di gelatina di lamponi
sciroppo di lamponi, burro
In una piccola casseruola, a bagnomaria, lavorate 6 uova e lo zucchero, con la frusta elettrica. Quando saranno appena tiepide, levatele dal fuoco e continuate a montare fino a quando si saranno raffreddate e avranno triplicato il loro volume. Con una spatola incorporate poco alla volta la farina e il cacao, setacciati. Imburrate 2 tortiere di 20 cm di diametro, riempitele col composto e cuocete in forno caldo a 180° per mezz'ora. Sfornate le torte e lasciatele raffreddare. Tagliate e scartate la crosta delle torte e dividetele ciascuna in 2 dischi. Bagnate i 4 dischi ottenuti con lo sciroppo di lamponi e lasciate riposare. Montate 9 dl di panna con lo zucchero al velo; spezzettate 400 g di cioccolato e fatelo fondere in una casseruola a bagnomaria. Lasciate intiepidire quindi incorporate i tuorli e la panna montata, mescolando delicatamente dal basso verso l'alto.facendo attenzione a non smontarla. "Costruite" la torta sul piatto da portata alternando i dischi di pasta spalmati di gelatina di lamponi, uno spesso strato di panna al cioccolato; terminate con la pasta e rivestite completamente la torta con un sottile strato di panna al cioccolato. Tenete in frigo per 4 o 5 ore la torta prima di glassarla (l'ideale sarebbe farla riposare tutta la notte). In una casseruola portate a ebollizione 2 dl di panna, a fiamma bassa, aggiungete 200 g di cioccolato spezzettato e fatelo sciogliere mescolando. Fate intiepidire, rivestite la torta con la glassa e rimettetela in frigo. Toglietela un quarto d'ora prima di servire.