venerdì 23 settembre 2011

"Ciulos" spagnoli

Ingredienti per 4 persone
50 gr di farina tipo 0
50 gr di farina tipo 00
1 uovo e 1 tuorlo
125 ml di latte
25 gr di burro
3 cucchiai di rum
olio per friggere
zucchero


Setacciate insieme i due tipi di farina, un paio di volte. Sbattete leggermente le uova in una ciotola capiente.
Mettete in un pentolino il latte, il burro spezzettato e il rum, poi fate sciogliere il burro su fuoco moderato. abbassate il fuoco, unite le farine poi, mescolate con una spatola di legno.

Togliete dal fuoco e continuate a impastare finché la pasta si sarà staccata dal fondo del pentolino. Incorporatevi le uova. Trasferite la pasta in una sacca da pasticcere con beccuccio a stella. Fate cadere la pasta nell'olio bollente spremendo dei bastoncini della lunghezza di 20 cm. Fateli friggere, rigirandoli di tanto in tanto. 


Una volta dorati, toglieteli dall'olio, metteteli ad asciugare sopra un foglio di carta da cucina, poi passateli nello zucchero.



Gnocchi di ricotta

Ingredienti per 4 persone
Per gli gnocchi
Ricotta romana gr 250
farina gr 100
formaggio grana grattugiato gr 80
noce moscata
sale, pepe

Per la salsa
pomodori gr 500
1/2 cipolla
1 mazzetto di basilico
4 cucchiai d'olio extravergine
2 cucchiai di formaggio grana grattugiato
olive nere gr 70
sale, pepe

Preparare la salsa. Scottate i pomodori in una casseruola con acqua in ebollizione: scolarli, privarli della buccia, dei semi, dell'acqua di vegetazione e tritarli.
Sbucciate la cipolla, lavatela e tritatela finemente: mettetela in un tegame con l'olio e fatela appassire, senza lasciare colorire.
Aggiungete i pomodori, un pizzico di sale e pepe e fate cuocere a fuoco moderato per 10-15 minuti, facendo restringere la salsa, mescolando di tanto in tanto con un cucchiaio di legno.
Circa 1 minuto prima del termine della cottura unite il basilico, lavato e spezzettato, e le olive snocciolate.
Nel frattempo preparate gli gnocchi. In una terrina lavorate la ricotta con un cucchiaio di legno, aggiungete la farina, il formaggio grana grattugiato, un pizzico di sale, pepe e noce moscata e impastate rapidamente fino a ottenere un impasto bene amalgamato.
Con le mani infarinate formate dei bastoncini. tagliateli a pezzetti e formate gli gnocchi premendoli sull'apposito utensile o sopra i rebbi di una forchetta
Fate cuocere gli gnocchi in una pentola con abbondante acqua salata in ebollizione: scolarli appena tornano a galla, conditeli con la salsa di pomodoro preparata e cospargeteli con il formaggio grana grattugiato. Serviteli caldi.

Potete accompagnare questo piatto con un buon vino bianco servito a 10° C