lunedì 19 dicembre 2011

Plumcake allo yogurt

Ingredienti
3 uova
300 g di farina
1 bicchiere di olio d'oliva
1 bustina di lievito in polvere
150 ml di yogurt alla frutta
150 g di zucchero
sale
zucchero al velo
la scorza tritata di 1 limone

Preriscaldate il forno a 180°.Imburrate uno stampo rotondo. Riunite in un contenitore capiente lo yogurt e lo zucchero. Mescolate con una frusta da cucina per qualche minuto. Senza mai smettere di mescolare aggiungete le uova, uno alla volta, la scorza di limone tritata, la farina passata al setaccio, il lievito e un pizzico di sale. A questo punto, versate a filo l'olio. Continuate a mescolare finché otterrete un composto omogeneo e ben combinato che verserete nello stampo sul tavolo in modo da far fuoriuscire l'aria.
Infornate il dolce e fatelo cuocere per circa un'ora. Verificate la perfetta cottura del dolce introducendo uno stuzzicadenti che dovrà risultare perfettamente pulito.
A cottura avvenuta, fate raffreddare il dolce nello stampo, sformatelo in un piatto da portata, spolverizzatelo con lo zucchero al velo e servitelo subito in tavola.

Ravioli in verde

Per 4 persone:
Scaldate abbondante acqua salata per la cottura dei ravioli. Tritate 100 g di spinaci e 100 g di biete lessati; sbucciate una cipolla, tagliatela a spicchietti e fatela soffriggere in una padella con 40 g di burro e 4 foglioline di salvia. Unite biete e spinaci, mescolate perché si insaporiscano nel condimento, regolate di sale e aggiungete 20 g di nocciole tritate grossolanamente (oppure pinoli); cuocete per 5 minuti bagnando con un mestolino di acqua bollente salata. Cuocete 500 g di ravioli di magro nell'acqua bollente, rovesciateli nel sugo di verdure, spolverizzate con grana grattugiato, mescolate e servite.