giovedì 8 dicembre 2011

Crostata al cioccolato con le noci

Ingredienti per 4-5 persone
250 g di pasta brisée
50 g di burro
75 g di zucchero
75 g di farina
1 uovo
50 g di gherigli di noce
100 g di cioccolato fondente
15 cl di panna
10 g di burro per lo stampo

Imburrate uno stampo da crostata di 20 cm di diametro. Stendete la pasta con il mattarello e foderatene lo stampo.
Scaldate il forno a 170°. Fate fondere il burro in una casseruola. Lavoratelo, fuori dal fuoco, insieme allo zucchero fino ad ottenere una miscela omogenea.
Aggiungete la farina e sbattete fino  ad ottenere una pasta liscia. aggiungete l'uovo e mescolate bene. Tritate le noci, grattugiate il cioccolato e aggiungeteli alla miscela.
Distribuite la crema sul fondo della crostata. Infornate e lasciate cuocere trenta minuti. Nel frattempo, montate la panna. Servite la crostata tiepida, guarnita con la panna montata.

Torta di purè

Ingredienti per 4 persone:
500 g di patate
200g di farina
200 g di burro
un bicchiere di latte
100 g di mortadella
in una fetta sola
mezzo bicchiere di panna
noce moscata
50 g di grana grattugiato
sale, pepe

Disponete la farina a fontana sulla spianatoia, mettetevi nel mezzo 100 g di burro morbido a pezzetti, unite un pò di acqua e un pizzico di sale. Lavorate la pasta solo il tempo necessario per ottenere un panetto che si stacchi bene dalle mani. Avvolgetelo in un canovaccio e lasciatelo riposare al fresco per un'ora circa. Nel frattempo, lavate le patate e fatele lessare per circa 45 minuti. Dopodiché sbucciatele e passatele allo schiacciapatate raccogliendo il purè in una casseruola. Unitevi 60 g di burro, mescolate con un cucchiaio di legno e, poco per volta, unite anche il latte e la panna. Mettete la casseruola sul fuoco basso e lasciate cuocere per qualche minuto, mescolando spesso. Dopodiché togliete la casseruola dal fuoco, unite al composto una grattata di noce moscata, 30 g di grana e la mortadella che avrete tagliata a dadini. Salate e pepate. Stendete la pasta con il matterello in un disco dello spessore di pochi millimetri con il quale rivestirete fondo e pareti di una teglia imburrata di 26 cm di diametro, quindi copritela con carta d'alluminio e riempitela di gagioli secchi, Cuocete in forno caldo alla temperatura di 180° per una ventina di minuti. Dopodiché eliminate dalla base di pasta i fagioli e l'alluminio. Riempite con il purè spolverizzate la superficie con il restante grana e con il burro rimasto a fiocchetti. Rimettete la torta in forno ancora per 20 minuti. Servitela tiepida nel recipiente stesso.