venerdì 22 luglio 2011

Occhi - Quando hai le borse guarda nel tuo frigo

Se sono gonfi, per rassodare e stirare i tessuti stanchi sotto gli occhi, fate così: con un pennellino, passate sulla parte un velo sottilissimo di chiara d'uovo al naturale. Poi lasciate asciugare e applicatevi sopra, con molta cautela, il trucco. Fatelo aderire picchiettando lievemente.
 Io l'ho provato, vi assicuro che funziona.

Idea flash - Contro i capelli grassi

Unite al vostro abituale shampoo 80ml di latte di soia. I vostri capelli risulteranno subito più luminosi e meno pesanti.

Idea flash - Per Sbiancare le mani

Lessate 2 patate, schiacciatele e unite una tazza di latte di soia.
 Con l'impasto ottenuto strofinate le mani.

Largo alla soia...è il cibo dell'estate.

La soia è un alimento dalle proprietà energetiche e rinfrescanti. Se non avete ancora scoperto la varietà dei gustosi alimenti a base di soia, cominciate con il latte, consumandolo a colazione, nella preparazione dei dessert. Il latte di soia è indicato per chi soffre d'intolleranza al latte vaccino.
Ma non è tutto: il latte di soia è un buon idradante, adatto anche per preparare maschere cosmetiche rinfrescanti.

Lo sapevate che...

Una bruciatura di poco conto si può curare con lo zucchero: toglie quel bruciore e impedisce il formarsi della vescichetta.

Aver cura della pelle sana

I metodi per indagare la qualità della pelle e le caratteristiche cutanee sono diversi e ben conosciuti. Per rilevarne l'untuosità basta appoggiare sul viso, al mattino prima di lavarsi, un foglio semplice di velina da strucco: dove apparirà chiazzata di unto, assorbito dalla pelle, li si troveranno le zone grasse.  Dove apparirà intatto, la pelle è piuttosto arida. Poi c'è l'esame con lo specchio a lente che rivela i pori dilatati, comedoni, microrughe.

Ma per farsi un'idea base del proprio tipo di pelle, qualunque sia l'età e la qualità, bisogna rispondere a questa domanda: "Come reagisce quando la si espone al sole?"
1) Se si arrossa molto e non si abbronza quasi, la pelle è tendenzialmente arida, sottile, fragile e quasi sempre chiara.
In questo caso si sceglieranno prodotti emollienti, detergenti cremosi, tonici privi di alcool, creme ricche di oli vegetali.
2) Se si arrossa subito e dopo breve tempo si abbronza, si tratta di una pelle di media resistenza, talora mista.
Per questo tipo di pelle vanno bene i latti detergenti idrosolubili, i tonici rinfrescanti...le creme devono essere di consistenza semigrassa e leggere.
3) Se non ha problemi nell'esporsi al sole e si abbronza subito, si tratta di una cute tendente al''untuosità o grassa. Di tonalità scura, non sottile e robusta.
Sia di notte che di giorno questo tipo di pelle, grassa o tendenzialmente tale, è bene trattarla con creme leggere e fluide che, una volta assorbite, non lasciano la superficie unta.

Lo sapevate che...

...se avete l'astuzia di pepilarvi quando la luna è in fase calante, la peluria riscrescerà più lentamente.

Frullato di arance

Ingredienti:
3 arance succose
150 g di latte
un cucchiaio di ghiaccio tritato
zucchero a piacere
Filtrate il succo delle arance e versatelo nel bicchiere del frullatore. Unite il latte, il ghiaccio e lo zucchero. Frullate alla massima velocità per due minuti. Versate poi la bibita nei bicchieri e servite.