martedì 18 ottobre 2011

Uva sciroppata

Ottima per preparare fresche macedonie, ma anche per torte casalinghe. Questa uva conservata in uno sciroppo profumato con le stesse foglie tenere di vite, acquisterà un profumo e un aroma molto particolare.

Ingredienti:
3 chili e mezzo  di uva bianca a buccia dura e non irrorata di recente con anticrittogramici
1 chilo e due etti di zucchero semolato
qualche scorzetta di limone
alcune foglie di vite giovane e molto tenere

Lavate rapidamente i grappoli di uva (che deve essere sanissima e matura) e staccate gli acini con le forbici lasciando attaccato al frutto solo un millimetro di picciuolo.
Asciugate gli acini (che dovranno e ssere tre chili) in un telo e lasciateli stesi, sempre sul telo, esposti al sole almeno per un oretta per farli asciugare bene.
Mettete poi gli acini nei vasi scartando quelli dalla buccia spaccata, aggiungendo in ogni vaso una scorzetta di limone e un paio di foglie di vite strofinate con un telo.
Preparate ora lo sciroppo aggiungendo ad un litro e mezzo di acqua, una scorza di limone e fate bollire per 10 minuti, togliete dal fuoco e lasciate raffreddare. 


Versate sugli acini, in vaso, lo sciroppo freddo coprendoli di circa due centimetri. Asciugate l'imboccatura dei vasi con un telo e chiudeteli ermeticamente.
Avvolgete i vasi ad uno ad uno in teli, metteteli nella pentola sterilizzatrice piena d'acqua e fateli  bollire per 15 minuti quelli da mezzo chilo e 25 minuti quelli da un chilo.