Ingredienti:
3 chili e mezzo di uva bianca a buccia dura e non irrorata di recente con anticrittogramici
1 chilo e due etti di zucchero semolato
qualche scorzetta di limone
alcune foglie di vite giovane e molto tenere
Lavate rapidamente i grappoli di uva (che deve essere sanissima e matura) e staccate gli acini con le forbici lasciando attaccato al frutto solo un millimetro di picciuolo.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgBtHbL2-6kiwVikEbheE1feZflGzmXRqmRrWxvsCXn3dc44vY0z9ARKZBhBM-MfHRt3n5p_Idl6uPSrIMDxPwUNkxoDEAABClIMMZkop12AgfLKe6TiuDv8ujalHmkXVsMenhX_omMZPs/s200/uva2.jpg)
Mettete poi gli acini nei vasi scartando quelli dalla buccia spaccata, aggiungendo in ogni vaso una scorzetta di limone e un paio di foglie di vite strofinate con un telo.
Preparate ora lo sciroppo aggiungendo ad un litro e mezzo di acqua, una scorza di limone e fate bollire per 10 minuti, togliete dal fuoco e lasciate raffreddare.
Versate sugli acini, in vaso, lo sciroppo freddo coprendoli di circa due centimetri. Asciugate l'imboccatura dei vasi con un telo e chiudeteli ermeticamente.
Avvolgete i vasi ad uno ad uno in teli, metteteli nella pentola sterilizzatrice piena d'acqua e fateli bollire per 15 minuti quelli da mezzo chilo e 25 minuti quelli da un chilo.
Nessun commento:
Posta un commento