farina
olio
10 g di lievito di birra
100 g di patate
200 g di mozzarella
150 g di polpa di pomodoro
origano
8 olive nere snocciolate
un cucchiaino di capperi
sale
Come si prepara
Con 350 g di farina, il lievito, 2 cucchiai di olio, una presa di sale e l'acqua tiepida necessaria preparate la pasta come per la pizza, incorporandovi anche le patate lessate e schiacciate. Dividete la pasta in 4 parti e fatela lievitare, poi stendetela e ricavatene 4 dischi. Friggete i dischi di pasta nell'olio caldo, uno alla volta, e quando saranno dorati da entrambi le parti, metteteli a perdere l'unto del fritto su carta assorbente da cucina. Allineate le pizzette sulla placca del forno. Distribuitevi sopra la polpa di pomodoro, la mozzarella a fettine, le olive a pezzetti, i capperi e l'origano. Infornate per 5 minuti nel forno caldissimo e servite le pizzette calde.
SOLO CON LE MANI
Sono più di uno i "si dice" sull'origine della parola "pizza": c'è chi sostiene che sta ad indicare un cibo piccante (da...pizzicare), e chi la fa derivare dalle parole latine "piza" come focaccia o da "pistus", matterello per stendere la pasta. Ma forse questa è la meno attendibile, perché i pizzaioli veri la pizza la lavorano solo con le mani.
Nessun commento:
Posta un commento