lunedì 15 agosto 2011

Il tè verde - proprietà e benefici

 Che il tè verde fosse un toccasana, un elisir di lunga vita, gli Orientali lo dicevano da secoli. Poi, la ricerca medica occidentale ha iniziato a studiarlo, facendo delle incredibili scoperte: è anticolesterolo, antinfarto, antitumore. Ma non solo: il tè verde svolge molte altre azioni positive da non sottovalutare. Per esempio, ti da una mano a...
- Sgonfiarti: la sua teofillina, aiuta a eliminare i liquidi.
- Digerire: La temperatura a cui viene bevuto e la presenza di tannini assicurano un potente effetto digestivo.
- Dissetarti e idradarti: è ideale per gli sportivi per il suo alto contenuto di sali minerali(sodio, potassio, ferro, calcio, fosforo, magnesio)
- Svegliarti: Contiene teina e tannini che, insieme danno un effetto stimolante meno intenso ma più prolungato di quello del caffè.
- Dimagrire: la teina, insieme alle catechine, stimola il metabolismo.
- Sorridere: il tè verde contiene buone quantità di fluoro, che favorisce la mineralizzazione dei denti e li difende dalla carie.
- Star bene: al suo interno sono presenti grandi quantità di vitamina c. Per questo è consigliato per combattere raffreddore e mal di gola.
Ghiacciato, con un pò di limone, il tè verde è la bevanda più dissetante dell'estate, è perfetto per reintegrare i sali minerali persi con il sudore.

LIMONATA DI TE' VERDE FREDDO
Ingrdienti per 4 persone:
4 bustine di tè verde
2 tazze d'acqua bollente,
una limonata
cubetti di ghiaccio
2 cucchiaini di miele

Fate bollire l'acqua e immergete le bustine di tè. Lasciate in infusione per 5 minuti. Eliminate le bustine e aggiungete il miele, la limonata, il ghiaccio e servite freddo.

Nessun commento:

Posta un commento