IRIS ALLA PALERMITANA
Dosi per 8 persone:
8 tartine tonde al latte
rafferme ma non secche
300 g di ricotta
170 g di zucchero
la scorza grattugiata di 1 limone
o di 1 arancia
70 g di cioccolato fondente a pezzettini
50 g di zucca o cedro candito
a pezzettini
150 g di latte
2 uova intere
2 cucchiai di farina
olio per friggere
3 cucchiai di pangrattato
zucchero a velo * sale
- In una piccola casseruola sciogliere 150 g di zucchero con tre cucchiai di acqua, unitevi la ricotta setacciata, la scorza dell'agrume e, rimescolando continuamente, fate addensare a fuoco basso. Lasciate raffreddare la crema, poi amalgamatevi il cioccolato e la zucca candita.
- Raschiate con delicatezza la crosta ai panini, passandoli sulla grattugia. Tagliate quindi la parte inferiore in modo da ottenere un coperchietto; con un cucchiaino eliminate parte della mollica e spruzzate l'interno con poco latte. Riempiteli con la crema preparata e richiudeteli con il loro coperchietto.
- Versate il rimanente latte in una ciotola, scioglietevi lo zucchero rimasto e tuffatevi velocemente i panini, in modo che si inumidiscano da tutte le parti; immergeteli quindi nelle uova, che avete prima sbattuto in una ciotola, con un pizzichino di sale, in modo che vengano uniformemente ben avvolti; passateli poi nella farina e nel pangrattato mischiati assieme. Fate tutte queste operazioni, tenendo stretti i panini affinché la parte inferiore non si stacchi.
- Friggeteli, 2-2 per volta, in olio bollente, ma non fumante; scolateli appena saranno dorati, su un foglio di carta da cucina, trasferiteli su un piatto, spolverizzateli con zucchero a velo e servite.
SCORZETTE D'ARANCIA CANDITE
(Si possono usare per decorare le torte)
Dosi per 10-12 persone
6 arance a buccia sottile
zucchero
olio
- Tagliate le scorze delle arance a listerelle lunghe, poi mettetele a bagno per 48 ore in acqua fredda, cambiandola ogni 12 ore.
- Scolate bene le scorzette, tuffatele in acqua bollente per pochi minuti, scolatele di nuovo, quindi asciugatele.
- Pesate le scorzette e versate uguale peso di zucchero in una padella con uno o due cucchiai di acqua; aggiungete le scorzette e cuocete a fiamma bassa, rimescolando per evitare che il composto bolla e caramelli.
- Quando le scorzette saranno ben avvolte dallo zucchero, versatele su un piano unto e, aiutandovi con una forchetta, separatele una dall'altra. Servitele fredde.
Per i super golosi come me, fate sciogliere a bagnomaria del cioccolato fondente e con l'aiuto di una pinza, immergete per metà le scorzette, adagiatele su un foglio di carta forno per fare indurire il cioccolato.
Nessun commento:
Posta un commento