venerdì 9 marzo 2012

Crostata di verdure

Ingredienti per 4 Persone:
Una confezione di pasta sfoglia surgelata
250 g di ricotta
100 g di piselli
100 g di spinaci lessati
100 g di carote novelle
3 cipollotti
50 g di grana
2 uova
mezzo bicchiere di latte
60 g di burro
farina - 2 cucchiai di olio - sale

Fate scongelare la pasta sfoglia a temperatura ambiente. Nel frattempo cuocete le carote in acqua salata per 5 minuti. Poi scolatele e lasciatele asciugare. mondate, lavate e affettate i cipollotti. In una padella riscaldate l'olio con 50 g di burro, fatevi soffriggere i cipollotti e, dopo 5 minuti, unite i piselli, le carote e gli spinaci tritati. salate e lasciate insaporire per una decina di minuti. Trasferite le verdure intiepidite in una terrina, unitevi la ricotta a pezzettini, le uova, il grana grattugiato e il latte (o la panna), salate e mescolate. Stendete la pasta sfoglia in due dischi, di cui uno più grande; foderate con questo uno stampo a cerniera imburrato e infarinato. Rovesciate sulla pasta il composto preparato, poi coprite con il secondo disco. Ripiegate la pasta in eccedenza tutto intorno, formando un cordoncino. Cuocete in forno caldo a 200° per 40 minuti. Servite la torta tiepida.

venerdì 23 dicembre 2011

Cioccolatini ripieni di caffè

PER 24 CIOCCOLATINI 
cioccolato extrabitter al 75%
200 g di cioccolato fondente
200 g di panna fresca (2dl)
20 g di burro
8 cucchiaini di caffè liofilizzato in polvere

Tritate i 3/4 di cioccolato extrabitter e scioglietelo a bagnomaria. Fate intiepidire, unite quello rimasto e scioglietelo a bagnomaria. Fate raffreddare il cioccolato, versatene metà in 24 stampini di 2 cm di lato e mettete in frigo.
tritate il cioccolato fondente, scioglietelo a bagnomaria con la panna, il burro e 4 cucchiaini di caffè e fatelo raffreddare. Mettete in frigo per un'ora poi montate la ganache con le fruste elettriche finché cambia di colore e diventa spumosa. Trasferitela nei cubetti, fatela raffreddare in frigo e terminate con uno strato del cioccolato extrabitter rimasto. Passate in frigo per 4 ore, sformate e cospargete con il caffè rimasto.

lunedì 19 dicembre 2011

Plumcake allo yogurt

Ingredienti
3 uova
300 g di farina
1 bicchiere di olio d'oliva
1 bustina di lievito in polvere
150 ml di yogurt alla frutta
150 g di zucchero
sale
zucchero al velo
la scorza tritata di 1 limone

Preriscaldate il forno a 180°.Imburrate uno stampo rotondo. Riunite in un contenitore capiente lo yogurt e lo zucchero. Mescolate con una frusta da cucina per qualche minuto. Senza mai smettere di mescolare aggiungete le uova, uno alla volta, la scorza di limone tritata, la farina passata al setaccio, il lievito e un pizzico di sale. A questo punto, versate a filo l'olio. Continuate a mescolare finché otterrete un composto omogeneo e ben combinato che verserete nello stampo sul tavolo in modo da far fuoriuscire l'aria.
Infornate il dolce e fatelo cuocere per circa un'ora. Verificate la perfetta cottura del dolce introducendo uno stuzzicadenti che dovrà risultare perfettamente pulito.
A cottura avvenuta, fate raffreddare il dolce nello stampo, sformatelo in un piatto da portata, spolverizzatelo con lo zucchero al velo e servitelo subito in tavola.

Ravioli in verde

Per 4 persone:
Scaldate abbondante acqua salata per la cottura dei ravioli. Tritate 100 g di spinaci e 100 g di biete lessati; sbucciate una cipolla, tagliatela a spicchietti e fatela soffriggere in una padella con 40 g di burro e 4 foglioline di salvia. Unite biete e spinaci, mescolate perché si insaporiscano nel condimento, regolate di sale e aggiungete 20 g di nocciole tritate grossolanamente (oppure pinoli); cuocete per 5 minuti bagnando con un mestolino di acqua bollente salata. Cuocete 500 g di ravioli di magro nell'acqua bollente, rovesciateli nel sugo di verdure, spolverizzate con grana grattugiato, mescolate e servite.

domenica 18 dicembre 2011

Torta al burro e cioccolato

Ingredienti per 8 persone:
185 g di burro
165 g di zucchero semolato
3 uova intere
150 g di farina
autolievitante
75 g di farina
35 g di cacao dolce
125 ml di latte
glassa al cioccolato
scaglie di cioccolato
per guarnire

Imburrate una tortiera di 20 cm di diametro, quindi coprite la base con la carta forno. Versate tutti gli ingredienti nel mixer, azionatelo al minimo e proseguite finché tutti gli ingredienti non saranno perfettamente amalgamati. Quindi aumentate la potenza per ottenere un impasto che cambierà colore. Versate questo impasto nella tortiera e cuocete in forno a calore moderato per circa 1 ora. Lasciate riposare la torta su una gratella, finché sarà completamente raffreddata. 
Preparate la glassa al cioccolato: sciogliete 100 g di cioccolato in 1/2 bicchiere d'acqua tiepida con 100 g di zucchero al velo. Infine, guarnite con scaglie di cioccolato

sabato 17 dicembre 2011

Tronchetto con crema al cioccolato

Ingredienti per 4 persone
3 uova
100 g di zucchero
1 cucchiaino di lievito in polvere
50 g di cacao
100 g di farina
50 g di burro fuso
zucchero al velo

Per la crema al cioccolato:
100 g di cioccolato al latte tritato
500 ml di latte
3 tuorli
100 g di zucchero
50 g di farina

Preriscaldate il forno a 200°. Foderate la placca del forno con un foglio di carta da forno. Preparate la crema al cioccolato. In una casseruola riunite i tuorli e lo zucchero. Sbattete il tutto con una frusta da cucina in modo da ottenere un composto cremoso e biancastro.
Aggiungete la farina facendola cadere da un setaccio a maglie fitte. Versate sulla crema il latte a filo, senza mai smettere di mescolare con un cucchiaio di legno. Ponete la casseruola sul fuoco basso mescolando sempre in senso rotatorio finché la crema si sarà leggermente ispessita.
A questo punto, aggiungete il cioccolato tritato. Mescolate e lasciate raffreddare la crema a temperatura ambiente.
Lavorate le uova e lo zucchero finché otterrete una crema biancastra. Aggiungete la farina, il lievito, il cacao e il burro fuso. Mescolate con un cucchiaio di legno in modo da ottenere un composto omogeneo e ben lavorato.
Infornate il dolce e fatelo cuocere per 10 minuti. Rovesciate la pasta su un canovaccio, arrotolatela su se stessa e lasciatela raffreddare. Srotolate la pasta, stendete su la crema al cioccolato, arrotolate ancora una volta e prima di servire in tavola spolverizzate con lo zucchero al velo.

Funghi ripieni

Ingredienti:
400 g di grossi funghi
champignons
50 g di pistacchi
50 g di gorgonzola
1 confezione di peperoni sott'olio
prezzemolo tritato
sale e pepe

Pulite bene i funghi e staccate le cappelle dai gambi. Tritate poi i gambi insieme ai pistacchi ed ai peperoni.
In una padella versate un filo d'olio e fatevi soffriggere il trito per cinque minuti circa.
Preriscaldate il forno a temperatura media. Ungete una teglia con un filo d'olio. Tagliate il gorgonzola a dadini.
Posate le cappelle dei funghi nella teglia e riempitele con il composto a base di peperoni. Cospargeteli poi con il gorgonzola e il prezzemolo, quindi passateli in forno, finché saranno ben dorati in superficie.
Servite i funghi ben caldi.