200 gr di spaghetti
1 spicchio d'aglio
30 gr di cipollotto fresco
4 cucchiai di olio d'oliva
150 gr di pomodorini
3-4 rametti di origano
150 gr di champignon
150 gr di caciotta fresca
30 gr di capperini
2 filetti di acciughe sott'olio
1 peperoncino piccante
4-5 foglie di basilico
50 gr di parmigiano grattugiato
1 albume
Per il condimento
- Fate rosolare l'aglio pelato e leggermente schiacciato e il cipollotto tagliato a rondelle sottili in una padella con l'olio d'oliva.
- A parte, tagliate i pomodorini a spicchi.
- Prendete gli champignon, eliminate la terra residua e il gambo e lavateli velocemente ma delicatamente sotto l'acqua fredda corrente.
- Asciugate gli champignon con un canovaccio da cucina e tagliateli in quattro o sei spicchi.
- A questo punto, versate i capperini scolati dall'acqua di conservazione, i filetti d'acciughe sott'olio, il peperoncino tagliato a striscioline sottili e i rametti d'origano nella padella del soffritto a base di cipollotto e aglio.
- Rosolate il tutto per circa 2 minuti a fuoco moderato.
- Poi, aggiungete i pomodorini e gli spicchi di champignon e salate leggermente.
- Alzate il fuoco e fate cuocere il sughetto per 5 minuti.
- A fine cottura aggiungete le foglie di basilico tagliuzzate finemente.
Per la pasta
- Lessate gli spaghetti per non più di 2-3 minuti.
- Scolate la pasta, versatela nella padella con il sugo a base di champignon, conditela bene mescolando e aggiungete il parmigiano grattugiato e la caciotta.
- Sbattete leggermente l'albume(lo userete per spennellare la superficie dei fogli di carta da forno)
- Unite le estremità dei fogli rivoltandoli verso l'interno in modo da formare un pacchetto ben chiuso.
- Adagiate i cartocci su una placca e spennellateli con l'albume. Infornateli e cuoceteli in forno già caldo a 180° per 10 minuti.
Nessun commento:
Posta un commento