domenica 2 ottobre 2011

Il babà è una cosa seria - Origini

La storia
attribuisce l'invenzione
del babà
al suocero di Luigi  XV
 di  Francia.
(Foto - Album Personale)
Si racconta che Stanislao Leszczynsky, re di Polonia in esilio in Lorena intorno al 1730, per ammorbidire il dolce nazionale kugelhupf, l'abbia imbevuto di rum, ribattezzandolo Alì Babà, grazie alla sua passione per le novelle delle Mille e una notte: Dalla francia il nuovo dessert sbarca alla corte di Napoli, e da li si diffonde ben presto anche tra il popolo, fino a diventare una vera e propria specialità napoletana, il babà. Molti anni fa, un cuoco esperto di Vico Equense, dopo una lunga carriera sul transatlantico, decise di tentare la produzione del popolarissimo dolce in confezioni da conservare. L'ottima riuscita del prodotto fa si che i babà napoletani in vasetto, al rhum e al liquore, riscuotano gran successo in tutto il paese, dove anche i napoletani "esuli" sono ben lieti di ritrovarli. piccoli, morbidi, inzuppati al punto giusto, si mangiano in un solo boccone.





Nessun commento:

Posta un commento