250 g di farina
più quella per infarinare
15 g di lievito di birra
latte
150 g di burro più quello per imburrare
zucchero
rhum
3 uova 100 g di gelatina di albicocca
sale
Stemperate il lievito con 50 g di latte tiepido. Setacciate la farina in una grande terrina, fatevi un incavo nel mezzo, spolverizzate con un pizzico di sale e versate nel mezzo il lievito con il latte. Aggiungete le uova e cominciate a intridere gli ingredienti con la punta delle dita. Successivamente lavorate la pasta a piene mani, trasferendola sulla spianatoia leggermente infarinata e continuate a "sbatterla" fino a che diventerà elastica e si staccherà dalle mani e dal piano di lavoro. Rimettetela quindi nella terrina usata prima, distribuitevi sopra il burro tagliato a fettine, coprite il recipiente con un telo e metterlo a lievitare in luogo tiepido (anche vicino alla bocca de forno acceso al minimo). Dopo circa un'ora la pasta avrà raddoppiato il suo volume e incorporato parte del burro. Cospargetela con un cucchiaio di zucchero e lavoratela a lungo finché si staccherà dalle pareti del recipiente. Imburrate quindi degli stampini da babà e suddividetevi l'impasto (che dovrà riempire i recipienti per circa 2 terzi). Copriteli con un telo e fate lievitare l'impasto per circa un'ora in luogo tiepido e lontano da correnti d'aria. A questo punto il composto avrà riempito gli stampini. Metteteli quindi in forno caldo a 200° e cuocete per circa 20 minuti. Sfornateli e capovolgeteli su un piatto. Preparate lo sciroppo al rhum: mettete 150 g di zucchero e 150 g di acqua in una casseruola, aggiungete 50 g di rhum e mettete sul fuoco, fino a quando lo zucchero si sarà sciolto e lo sciroppo comincerà a bollire. Versatelo poco alla volta sui babà, inzuppandoli completamente. Spruzzate ancora i dolci con il rhum. Lasciate raffreddare i babà. Scaldate la gelatina di albicocche in una padellina sul fuoco basso; quando sarà diluita spalmatela con un pennello sui dolci (così diventeranno lucidi).
Nessun commento:
Posta un commento