domenica 6 novembre 2011

Itinerari gastronomici - Campania - Gateau di patate

Dosi per 4-6 persone
1 kg di patate non farinose
70 g di burro
4 cucchiai di Parmigiano Reggiano
grattugiato
2 uova intere
70 g di salame napoletano
una manciata di foglie di prezzemolo
latte se necessario
150 g di mozzarella
70 g di provola
pangrattato, sale, pepe

Accendete il forno con il termostato a 200°C. Lavate e strofinate le patate sotto l'acqua e lessatele con la buccia, in pentola a pressione, calcolando 15-20 minuti dal sibilo.
Nel frattempo tagliate a pezzettini il salame, a fettine la mozzarella e la provola e tritate il prezzemolo lavato e asciugato.
Appena cotte, sbucciate le patate e passatele subito nel passaverdure utilizzando il disco a fori più piccoli e facendo cadere il ricavato direttamente in una capace terrina. Amalgamatevi 50 g di burro, il salame, il formaggio grattugiato, il prezzemolo e le uova, uno per volta, rimescolando energicamente. Se il composto fosse troppo sodo, aggiungete un poco di latte; salate e pepate.
Imburrate uno stampo alto o una pirofila di 20 centimetri di diametro, cospargetelo di pangrattato e togliete l'eccedenza, capovolgendolo.
Disponete sul fondo metà del composto preparato, distribuite le fettine di mozzarella e provola e ricoprite con il composto rimanente, livellandolo in superficie. Spolverizzate di pangrattato e infiocchettate con il burro avanzato.
Infornate il gatto' per circa mezz'ora finché la superficie sarà dorata. Lasciatelo riposare, fuori dal forno, per un buon quarto d'ora prima di sfornarlo e servirlo a tavola; si puo' gustare anche freddo e volendo si puo' decorare la superficie con listerelle di provola e di salame e con una spolverizzata di prezzemolo.

Se cuocete il gatto' di patate in una pirofila da forno, potete servirlo nel recipiente di cottura, senza capovolgerlo.

Nessun commento:

Posta un commento