venerdì 23 dicembre 2011

Cioccolatini ripieni di caffè

PER 24 CIOCCOLATINI 
cioccolato extrabitter al 75%
200 g di cioccolato fondente
200 g di panna fresca (2dl)
20 g di burro
8 cucchiaini di caffè liofilizzato in polvere

Tritate i 3/4 di cioccolato extrabitter e scioglietelo a bagnomaria. Fate intiepidire, unite quello rimasto e scioglietelo a bagnomaria. Fate raffreddare il cioccolato, versatene metà in 24 stampini di 2 cm di lato e mettete in frigo.
tritate il cioccolato fondente, scioglietelo a bagnomaria con la panna, il burro e 4 cucchiaini di caffè e fatelo raffreddare. Mettete in frigo per un'ora poi montate la ganache con le fruste elettriche finché cambia di colore e diventa spumosa. Trasferitela nei cubetti, fatela raffreddare in frigo e terminate con uno strato del cioccolato extrabitter rimasto. Passate in frigo per 4 ore, sformate e cospargete con il caffè rimasto.

lunedì 19 dicembre 2011

Plumcake allo yogurt

Ingredienti
3 uova
300 g di farina
1 bicchiere di olio d'oliva
1 bustina di lievito in polvere
150 ml di yogurt alla frutta
150 g di zucchero
sale
zucchero al velo
la scorza tritata di 1 limone

Preriscaldate il forno a 180°.Imburrate uno stampo rotondo. Riunite in un contenitore capiente lo yogurt e lo zucchero. Mescolate con una frusta da cucina per qualche minuto. Senza mai smettere di mescolare aggiungete le uova, uno alla volta, la scorza di limone tritata, la farina passata al setaccio, il lievito e un pizzico di sale. A questo punto, versate a filo l'olio. Continuate a mescolare finché otterrete un composto omogeneo e ben combinato che verserete nello stampo sul tavolo in modo da far fuoriuscire l'aria.
Infornate il dolce e fatelo cuocere per circa un'ora. Verificate la perfetta cottura del dolce introducendo uno stuzzicadenti che dovrà risultare perfettamente pulito.
A cottura avvenuta, fate raffreddare il dolce nello stampo, sformatelo in un piatto da portata, spolverizzatelo con lo zucchero al velo e servitelo subito in tavola.

Ravioli in verde

Per 4 persone:
Scaldate abbondante acqua salata per la cottura dei ravioli. Tritate 100 g di spinaci e 100 g di biete lessati; sbucciate una cipolla, tagliatela a spicchietti e fatela soffriggere in una padella con 40 g di burro e 4 foglioline di salvia. Unite biete e spinaci, mescolate perché si insaporiscano nel condimento, regolate di sale e aggiungete 20 g di nocciole tritate grossolanamente (oppure pinoli); cuocete per 5 minuti bagnando con un mestolino di acqua bollente salata. Cuocete 500 g di ravioli di magro nell'acqua bollente, rovesciateli nel sugo di verdure, spolverizzate con grana grattugiato, mescolate e servite.

domenica 18 dicembre 2011

Torta al burro e cioccolato

Ingredienti per 8 persone:
185 g di burro
165 g di zucchero semolato
3 uova intere
150 g di farina
autolievitante
75 g di farina
35 g di cacao dolce
125 ml di latte
glassa al cioccolato
scaglie di cioccolato
per guarnire

Imburrate una tortiera di 20 cm di diametro, quindi coprite la base con la carta forno. Versate tutti gli ingredienti nel mixer, azionatelo al minimo e proseguite finché tutti gli ingredienti non saranno perfettamente amalgamati. Quindi aumentate la potenza per ottenere un impasto che cambierà colore. Versate questo impasto nella tortiera e cuocete in forno a calore moderato per circa 1 ora. Lasciate riposare la torta su una gratella, finché sarà completamente raffreddata. 
Preparate la glassa al cioccolato: sciogliete 100 g di cioccolato in 1/2 bicchiere d'acqua tiepida con 100 g di zucchero al velo. Infine, guarnite con scaglie di cioccolato

sabato 17 dicembre 2011

Tronchetto con crema al cioccolato

Ingredienti per 4 persone
3 uova
100 g di zucchero
1 cucchiaino di lievito in polvere
50 g di cacao
100 g di farina
50 g di burro fuso
zucchero al velo

Per la crema al cioccolato:
100 g di cioccolato al latte tritato
500 ml di latte
3 tuorli
100 g di zucchero
50 g di farina

Preriscaldate il forno a 200°. Foderate la placca del forno con un foglio di carta da forno. Preparate la crema al cioccolato. In una casseruola riunite i tuorli e lo zucchero. Sbattete il tutto con una frusta da cucina in modo da ottenere un composto cremoso e biancastro.
Aggiungete la farina facendola cadere da un setaccio a maglie fitte. Versate sulla crema il latte a filo, senza mai smettere di mescolare con un cucchiaio di legno. Ponete la casseruola sul fuoco basso mescolando sempre in senso rotatorio finché la crema si sarà leggermente ispessita.
A questo punto, aggiungete il cioccolato tritato. Mescolate e lasciate raffreddare la crema a temperatura ambiente.
Lavorate le uova e lo zucchero finché otterrete una crema biancastra. Aggiungete la farina, il lievito, il cacao e il burro fuso. Mescolate con un cucchiaio di legno in modo da ottenere un composto omogeneo e ben lavorato.
Infornate il dolce e fatelo cuocere per 10 minuti. Rovesciate la pasta su un canovaccio, arrotolatela su se stessa e lasciatela raffreddare. Srotolate la pasta, stendete su la crema al cioccolato, arrotolate ancora una volta e prima di servire in tavola spolverizzate con lo zucchero al velo.

Funghi ripieni

Ingredienti:
400 g di grossi funghi
champignons
50 g di pistacchi
50 g di gorgonzola
1 confezione di peperoni sott'olio
prezzemolo tritato
sale e pepe

Pulite bene i funghi e staccate le cappelle dai gambi. Tritate poi i gambi insieme ai pistacchi ed ai peperoni.
In una padella versate un filo d'olio e fatevi soffriggere il trito per cinque minuti circa.
Preriscaldate il forno a temperatura media. Ungete una teglia con un filo d'olio. Tagliate il gorgonzola a dadini.
Posate le cappelle dei funghi nella teglia e riempitele con il composto a base di peperoni. Cospargeteli poi con il gorgonzola e il prezzemolo, quindi passateli in forno, finché saranno ben dorati in superficie.
Servite i funghi ben caldi.

giovedì 15 dicembre 2011

Crocchette di patate allo zafferano

Ingredienti
500 g di patate
1 uovo
1 tuorlo
40 g di parmigiano grattugiato
un ciuffo di prezzemolo
pangrattato
farina
una mozzarella di bufala
1 bustina di zafferano
1/2 bicchiere di latte
olio di semi di arachidi per friggere
per decorare, pomodorini ciliegia
a piacere

Cuocete le patate per circa 30 minuti. Sgocciolatele, sbucciatele e riducete a purè. Mescolate il purè ottenuto con il parmigiano grattugiato, la mozzarella tagliata a dadini, il tuorlo d'uovo, lo zafferano sciolto nel latte, il prezzemolo tritato finemente e un pizzico di sale. Versate il composto su una spianatoia e lasciatelo intiepidire. Prelevate un quantitativo della grandezza di una noce e, con le mani inumidite, formate delle crocchette cilindriche. Passatele prima nella farina, poi nell'uovo sbattuto e infine nel pangrattato e friggetele in abbondante olio caldo. servite contornandole con i pomodorini.

lunedì 12 dicembre 2011

Mattonella ricoperta di cioccolato

Ingredienti per 10 persone:
200 g di burro
8 albumi
400 g di zucchero
3-4 gocce di olio di mandorle
200 g di farina
125 g di mandorle macinate
200 g di cioccolato fondente amaro

Fate sciogliere il burro a bagnomaria e lasciatelo raffreddare. Montate gli albumi a neve, incorporate lo zucchero e l'olio di mandorle e mescolate. Mescolate la farina e le mandorle macinate e unitele agli albumi montati a neve. Aggiungete il burro fuso e versate il composto in uno stampo a cassetta imburrato della lunghezza di 30 cm. Lisciate bene la superficie del dolce con una spatolina e cuocetelo sul ripiano centrale del forno a 160° per un'ora. Fate raffreddare il dolce nello stampo, quindi rovesciatelo sulla gratella e ricopritelo con il cioccolato fondente sciolto a bagnomaria. Lisciate la copertura con una spatolina, dopodiché fatela indurire e tagliate il dolce a fettine sottili.

domenica 11 dicembre 2011

Pizza con panna e pancetta

Ingredienti:
1/2 cubetto di lievito
1 cucchiaino di zucchero
250 g di farina bianca
sale e pepe
2 cucchiai di olio d'oliva
120 g di pancetta affumicata a fette
150 g di formaggio fresco e morbido
100 g di panna acida

Sbriciolate il lievito in una ciotola con lo zucchero e 75 ml di acqua tiepida e mescolate per farlo sciogliere. Setacciate la farina in una terrina e fate la fontana nel mezzo. Versate il lievito al centro della farina, coprite e lasciate agire per 15 minuti. Aggiungete 1/2 cucchiaino di sale, l'olio e circa 75 ml di acqua tiepida e impastate finché la pasta sarà liscia ed elastica. Copritela e lasciatela lievitare per 45 minuti. 
accendete il forno a 180°. Tagliate a metà le fette di pancetta e rosolatele per 2-3 minuti a fiamma alta in una padella per farle dorare. Mescolate il formaggio, la panna acida, 1 cucchiaino di zucchero e un pizzico di sale e pepe. Stendete la pasta in un disco sottile, trasferitelo su una teglia e stendeteci sopra la panna. Ricoprite la pizza con la pancetta., spolverizzate di sale e cuocetela sul ripiano del forno per 10 minuti.

sabato 10 dicembre 2011

Tronchetto di natale

Preparate la pasta bisquit: sgusciate 2 uova, unite un tuorlo, 60 g di zucchero e lavorate con una frusta elettrica. Unite 70 g di farina setacciandola, aggiungete a filo 50 g di burro fuso raffreddato. Montate a neve ferma 2 albumi e uniteli alla crema. Rivestite una teglia con carta forno, imburrate e cuocete la pasta nel forno a 220° per 6 minuti. Sfornate e bagnate con il rum, utilizzando un pennello e arrotolatela su se stessa aiutandovi con carta da forno. Montate 250 ml di panna ben ferma con una frusta elettrica, tenetene 1/4 da parte e aggiungete 250 g di cioccolato al latte fuso. Srotolate la pasta bisquit e farcite di crema, arrotolate nuovamente, tagliate un pezzo di circa 10 cm da un'estremità e disponete i due rotoli uniti perpendicolarmente, in modo da formare un tronchetto e un ramo. In una ciotola mescolate la panna rimasta con 150 g di cioccolato fondente fuso e spalmate il composto sui rotoli, rigate la superficie della copertura con una forchetta appena comincia a solidificarsi e decorate con figurine di pasta di mandorla create secondo la vostra fantasia.

venerdì 9 dicembre 2011

Salame di cioccolato

Ingredienti:
300 g di biscotti secchi
200 g di cioccolata fondente
150 g di zucchero
150 g di burro
2 uova


Mescolare il burro ammorbidito, aggiungere lo zucchero e le uova. Aggiungere poi la cioccolata fondente, fusa precedentemente, e quando il composto è omogeneo aggiungere i biscotti secchi sbriciolati.
Dare la forma e mettere il frigorifero per due ore.

Alberelli di Natale

In una ciotola a bagnomaria montate un uovo con 20 g di zucchero e 10 ml di rum fino ad ottenere un composto spumoso. Sciogliete 50 g di cioccolato fondente e 70 g di cioccolato gianduia a bagnomaria e uniteli alla spuma, mescolando con un cucchiaio. In una ciotola montate a neve ben ferma 200 ml di panna con una frusta elettrica e unitela alla crema, continuando a mescolare con un cucchiaio di legno. Mettete in freezer a raffreddare, coperto con pellicola trasparente. Tirate la pasta frolla già pronta con un mattarello fino allo spessore di 3 mm, mettete in piccoli stampi da tartelletta, cuocete in forno a 180° per circa 10-15 minuti e farcite a freddo con la mousse ai due cioccolati utilizzando una tasca da pasticciere. Preparate la glassa verde o utilizzate quella già pronta e fatela colare sopra gli alberelli, decorate con zuccherini bianchi e servite freddi

giovedì 8 dicembre 2011

Crostata al cioccolato con le noci

Ingredienti per 4-5 persone
250 g di pasta brisée
50 g di burro
75 g di zucchero
75 g di farina
1 uovo
50 g di gherigli di noce
100 g di cioccolato fondente
15 cl di panna
10 g di burro per lo stampo

Imburrate uno stampo da crostata di 20 cm di diametro. Stendete la pasta con il mattarello e foderatene lo stampo.
Scaldate il forno a 170°. Fate fondere il burro in una casseruola. Lavoratelo, fuori dal fuoco, insieme allo zucchero fino ad ottenere una miscela omogenea.
Aggiungete la farina e sbattete fino  ad ottenere una pasta liscia. aggiungete l'uovo e mescolate bene. Tritate le noci, grattugiate il cioccolato e aggiungeteli alla miscela.
Distribuite la crema sul fondo della crostata. Infornate e lasciate cuocere trenta minuti. Nel frattempo, montate la panna. Servite la crostata tiepida, guarnita con la panna montata.

Torta di purè

Ingredienti per 4 persone:
500 g di patate
200g di farina
200 g di burro
un bicchiere di latte
100 g di mortadella
in una fetta sola
mezzo bicchiere di panna
noce moscata
50 g di grana grattugiato
sale, pepe

Disponete la farina a fontana sulla spianatoia, mettetevi nel mezzo 100 g di burro morbido a pezzetti, unite un pò di acqua e un pizzico di sale. Lavorate la pasta solo il tempo necessario per ottenere un panetto che si stacchi bene dalle mani. Avvolgetelo in un canovaccio e lasciatelo riposare al fresco per un'ora circa. Nel frattempo, lavate le patate e fatele lessare per circa 45 minuti. Dopodiché sbucciatele e passatele allo schiacciapatate raccogliendo il purè in una casseruola. Unitevi 60 g di burro, mescolate con un cucchiaio di legno e, poco per volta, unite anche il latte e la panna. Mettete la casseruola sul fuoco basso e lasciate cuocere per qualche minuto, mescolando spesso. Dopodiché togliete la casseruola dal fuoco, unite al composto una grattata di noce moscata, 30 g di grana e la mortadella che avrete tagliata a dadini. Salate e pepate. Stendete la pasta con il matterello in un disco dello spessore di pochi millimetri con il quale rivestirete fondo e pareti di una teglia imburrata di 26 cm di diametro, quindi copritela con carta d'alluminio e riempitela di gagioli secchi, Cuocete in forno caldo alla temperatura di 180° per una ventina di minuti. Dopodiché eliminate dalla base di pasta i fagioli e l'alluminio. Riempite con il purè spolverizzate la superficie con il restante grana e con il burro rimasto a fiocchetti. Rimettete la torta in forno ancora per 20 minuti. Servitela tiepida nel recipiente stesso.

mercoledì 7 dicembre 2011

Gnocchi ai 4 formaggi

Ingredienti per 4 persone:
1,5 kg di patate
300 g di farina
1 uovo
noce moscata
250 g di formaggi misti
1/4 di lt di panna
grana grattugiato
burro
sale, pepe

Lavate le patate sotto il getto dell'acqua corrente, quindi lessatele in acqua bollente salata. Dopodiché sbucciatele, passatele e mettete il composto in una terrina. Aggiungete alle patate l'uovo, due cucchiai di grana grattugiato, un pizzico di sale e una macinata di noce moscata. Impastate il tutto e ricavate dei cilindretti di 2 cm che modellerete sul riga-gnocchi. Sciogliete a fuoco moderato i formaggi con la panna e pepate leggermente. Cuocete gli gnocchi in abbondante acqua salata, scolateli e metteteli in una pirofila da forno imburrata. Irrorateli con la salsa al formaggio e fateli gratinare in forno caldo. Servite subito decorando a piacere. 

lunedì 5 dicembre 2011

Polpette di spinaci

Ingredienti:
un mazzo di spinaci
2 uova
parmigiano grattugiato
olio d'oliva
mollica di pane
latte
sale e pepe
aneto
1 tazza di maionese

Lavate bene gli spinaci sotto l'acqua corrente ed asciugateli. Tritateli finemente.
In una terrina rompete le uova e battetele con una forchetta. Insaporite con il sale e il pepe ed aggiungete il Parmigiano grattugiato.
In una ciotola versate il latte e immergetevi la mollica di pane. Aggiungete alle uova gli spinaci e la mollica di pane e mescolate. Con le mani formate poi varie polpette.
In una padella versate abbondante olio e fatevi friggere le polpette, finché saranno uniformemente dorate, girandole delicatamente a metà cottura.
Scolate le polpette e posatele su un foglio di carta assorbente, in modo che perdano parte dell'unto. Tenetele in caldo. In una ciotola mescolate la maionese e l'aneto e trasferite la salsa in una salsiera a parte. Servite.

domenica 4 dicembre 2011

Cioccolata con la panna

Ingredienti per 4 persone:
100 g di cioccolato fondente
tagliato a dadini
4 dl di caffè espresso bollente
2 dl di panna liquida
2 cucchiai di zucchero
panna montata
cacao in polvere

Riunite in un contenitore termo resistente il cioccolato e lo zucchero, dopodiché ponetelo in una casseruola colma di acqua in ebollizione. Aggiungete il caffè e la panna liquida. Proseguite la cottura, senza smettere di mescolare con una frusta da cucina, finché il composto sarà diventato gonfio e cremoso. Dividete la cioccolata in quattro bicchieri e prima di servirli in tavola guarnite con la panna montata e con una spolverizzata di cacao in polvere.

Pennette al forno con mozzarella e pisellini

Ingredienti per 4 persone:
300 g di pennette
300 g di pomodori maturi
200 g di pisellini
1 mozzarella
1 cipolla
oli d'oliva extra vergine
basilico
4 cucchiai di formaggio grana
grattugiato
sale

Scottate i pomodori in acqua bollente, privateli della pelle e dei semi e tritate la polpa grossolanamente. Tritate finemente la cipolla e fatela appassire in un tegame con 4 cucchiai di olio; aggiungete la polpa di pomodoro tritata, i pisellini, un pizzico di sale e fateli cuocere per 15-20 minuti. Prima di toglierli dal fuoco, unitevi le foglie di basilico tagliate a listerelle.
Portate a ebollizione una pentola con abbondante acqua salata; fate cuocere le pennette e scolatele al dente; conditele con un terzo della salsa di pomodoro e piselli, mezza mozzarella tagliata a pezzetti e un poco di formaggio grana grattugiato. Distribuite in una pirofila da forno spennellata d'olio la metà delle pennette in un solo strato; irroratele con un poco di salsa di pomodoro e piselli, distribuitevi una parte di mozzarella e cospargete con formaggio grana grattugiato. Coprite con il resto delle pennette ripetendo l'operazione precedentemente descritta. Mettete la pirofila in forno preriscaldato a 200° e fate cuocere le pennette per
10-12 minuti circa, finché la superficie della preparazione sarà leggermente gratinata, quindi servite ben caldo

sabato 3 dicembre 2011

Pizza con pancetta e salame

Ingredienti per 2 persone:
1/2 cubetto di lievito
fresco (25 g)
1 cucchiaino di zucchero
250 g di farina
bianca
sale
2 cucchiai di olio di oliva
90 g di pancetta affumicata
a fette
2 pomodori
200 ml di salsa di pomodoro fresca
o in scatola
80 gr di Gouda
40 g di salame a fette
40 g di olive nere
pepe macinato

Sbriciolate il lievito in una ciotola con lo zucchero e 75 ml di acqua tiepida e mescolate per farlo sciogliere. Setacciate la farina in una terrina e fate la fontana nel mezzo. Versate il lievito al centro della farina, coprite e lasciate agire per 15 minuti. Aggiungete 1/2 cucchiaino di sale, l'olio e circa 75 ml di acqua tiepida e impastate finché la pasta sarà liscia ed elastica. Copritela e lasciatela lievitare per 45 minuti. Accendete il forno a 180°. Tagliate in due le fette di pancetta e fatele dorare a fiamma alta in una padella per 2 o 3 minuti. Lavate i pomodori e tagliateli a rondelle sottili. Grattugiate il formaggio. Stendete la pasta in un disco sottile, trasferitelo su una teglia e stendeteci sopra la salsa. Ricoprite la pizza con i pomodori, il salame, le olive, la pancetta e il formaggio grattugiato, spolverizzate di sale e pepe e cuocetela sul ripiano inferiore del forno per 10 minuti. Servite subito in tavola.

venerdì 2 dicembre 2011

Natale nel mondo - Christmas fruit cake

Merry Christmas! Felix navidad! Joyeux Noel! Frohe Weihnachetn!

Non è solo l'augurio a cambiare, anche il modo e il "sapore" di festeggiare il Natale varia da nazione a nazione. Vi propongo una ricetta natalizia apprezzatissima non solo nel paese di origine, ma in tutto il mondo...per una festa dal gusto internazionale!

Negli Stati Uniti le tradizioni di Natale variano da stato a stato. Per quasi tutti comunque, i festeggiamenti iniziano la sera della vigilia. Una curiosità: ci sono due case per Santa Claus negli USA, una è a Torrington, Connecticut dove Babbo Natale e i suoi aiutanti distribuiscono presenti. L'altra è a Wilmington, New York in un villaggio dove Santa Claus e la sua renna vivono.

Ingredienti:
450 g di uva sultanina
250 g di scorze candite
280 g di zucchero di canna
125 g di farina di mandorle
125 g di mandorle spellate
1 cucchiaio raso di bicarbonato
340 g di farina autolievitante
1 limone
340 g di burro
8 uova
4 bicchierini di sherry
1/4 di cucchiaino di noce moscata
1/4 di cucchiaino di chiodi di garofano
1/2 cucchiaino di cannella

Trasferite nel mixer lo zucchero, il burro ammorbidito, la scorza del limone e azionate fino a ottenere una crema. Rivestite il fondo e i bordi di una tortiera ampia e rotonda con la carta da forno e spennellatela con il burro fuso. In una bastardella lavorate le uova con la frusta, unitele alla crema di burro e azionate il mixer per amalgamare. In una ciotola capiente unite le farine, tutte le spezie, le mandorle, l'uva sultanina e le scorze candite e mescolate. Incorporate il composto cremoso e aromatizzate con lo sherry e il succo di limone. trasferite nella tortiera e cuocete in forno a 140° per almeno 2 ore, fate raffreddare. Ricoprite con panna montata e decorate con piccoli frutti cosparsi di zucchero.

Timballo di maccheroni

Ingredienti per 4 persone
400 g di maccheroni
300 g di ricotta
2 uova
100 ml di latte
80 g di burro
5-6 cucchiai di parmigiano
grattugiato
un cucchiaino di prezzemolo tritato
sale, pepe

Lavorate la ricotta con le uova, il latte, metà formaggio, il prezzemolo e sale a piacere.
Lessate la pasta e conditela con metà burro e ricotta. Trasferitela in una teglia unta col burro rimasto, distribuitevi sopra il resto del formaggio e cuocete in forno a 200° per 10-15 minuti.

UN TOCCO IN PIU'
Unite alla ricotta una cipolla affettata e lasciata ammorbidire a fuoco dolce in 2-3 cucchiai d'olio e uno d'acqua.

giovedì 1 dicembre 2011

Torta al cioccolato e panna

Ingredienti
5 uova
4 cucchiai di cacao
amaro in polvere
150 g di farina
150 g di zucchero
450 g di crema al cioccolato
500 g di panna

Preriscaldate il forno a 180°, imburrate uno stampo rotondo o a cerniera. Riunite in una terrina le uova e lo zucchero.
Lavorate finché otterrete una crema gonfia biancastra. Aggiungete la farina e il cacao facendoli cadere da un setaccio a maglie fitte e senza smettere di mescolare dal basso verso l'alto, e non in senso rotatorio, finché gli ingredienti si saranno ben amalgamati tra loro. Versate il composto nello stampo. Infornate la torta e fatela cuocere per un'ora. A cottura avvenuta, sfornatela e fatela raffreddare a temperatura ambiente, prima di sformarla su un piatto da portata.
Tagliatela in tre dischi nel senso della larghezza e spalmate un terzo del quantitativo di panna montata.
Ripetete le stesse operazioni con gli altri dischi della torta. Ricomponetela con l'ultimo disco che coprirete con la crema al cioccolato lasciandola cadere ai lati della torta. Servite il dolce immediatamente in tavola.