Ingredienti per 4 persone:
6 uova
50 g di parmigiano grattugiato
50 g di burro
1 cipolla (piccola)
150 g di pomodori da sugo
basilico
sale
pepe
Preparazione:
Sbattete leggermente le uova con un pizzico di sale, il pepe, il parmigiano e le foglie di basilico spezzettate. Scottate i pomodori in acqua bollente, pelateli, privateli dei semi e tagliateli a filetti. Fateli insaporire in un tegame con la cipolla tritata, quindi versatevi sopra le uova, mescolando continuamente con una forchetta finchè si saranno rapprese.
Servite ben caldo, magari su fette di pan carrè tostate.
Il TRUCCO C'E'... Le uova strapazzate vanno cotte a fiamma bassissima in una padella con il fondo pesante e mescolandole continuamente fino a che risulteranno cremose.
mercoledì 27 luglio 2011
martedì 26 luglio 2011
Arancini rossi
Ingredienti per 6 persone:
400 g di riso
50 g di burro
2 cucchiai di parmigiano
pepe
3 cucchiai di salsa di pomodoro
150 g di prosciutto cotto tritato
pane grattugiato, olio per friggere
Preparazione:
Dopo aver preparato un risotto con il brodo conditelo con il burro, il parmigiano, il pepe e la salsa di pomodoro. Fatelo raffreddare e poi formate con le mani delle palline dalla forma allungata al centro delle quali inserirete un cucchiaio di prosciutto tritato. Passate gli arancini nel pan grattato e friggete in olio bollente. Servite ben caldi.
400 g di riso
50 g di burro
2 cucchiai di parmigiano
pepe
3 cucchiai di salsa di pomodoro
150 g di prosciutto cotto tritato
pane grattugiato, olio per friggere
Preparazione:
Dopo aver preparato un risotto con il brodo conditelo con il burro, il parmigiano, il pepe e la salsa di pomodoro. Fatelo raffreddare e poi formate con le mani delle palline dalla forma allungata al centro delle quali inserirete un cucchiaio di prosciutto tritato. Passate gli arancini nel pan grattato e friggete in olio bollente. Servite ben caldi.
Lo sapevate che...
Il riso disintossica i polmoni e ne favorisce il funzionamento.
Per la sua capacità di arricchire l'organismo di minerali, il riso è particolarmente indicato in autunno, quando il fisico è più debilitato.
Per la sua capacità di arricchire l'organismo di minerali, il riso è particolarmente indicato in autunno, quando il fisico è più debilitato.
lunedì 25 luglio 2011
Basta con il solito prosciutto cotto per cena!
Ingredienti per 2 persone:
4 fette di prosciutto cotto tagliato un pò più grosso del solito (ma non tanto)
- 4 fettine di fontina (o altro formaggio filante)
- 1 uovo
- 1 limone
- pangrattato
- olio per friggere
- sale, pepe e prezzemolo
Prendete 2 fette di prosciutto e adagiate sopra ciascuna fetta il formaggio. Sovrapponete le altre 2 fette di prosciutto e fermatele con uno stecchino. In una ciotola, sbattete l'uovo con un pizzico di sale, un pizzico di pepe e aggiungete il prezzemolo tritato. Immergete le fette di prosciutto nell'uovo, quindi passatele nel pangrattato.
Friggete le cotolette di prosciutto in abbondante olio caldo finchè non saranno dorate.
Scolate tutto su carta da cucina e servite accompagnandole con spicchi di limone e insalata verde.
4 fette di prosciutto cotto tagliato un pò più grosso del solito (ma non tanto)
- 4 fettine di fontina (o altro formaggio filante)
- 1 uovo
- 1 limone
- pangrattato
- olio per friggere
- sale, pepe e prezzemolo
Prendete 2 fette di prosciutto e adagiate sopra ciascuna fetta il formaggio. Sovrapponete le altre 2 fette di prosciutto e fermatele con uno stecchino. In una ciotola, sbattete l'uovo con un pizzico di sale, un pizzico di pepe e aggiungete il prezzemolo tritato. Immergete le fette di prosciutto nell'uovo, quindi passatele nel pangrattato.
Friggete le cotolette di prosciutto in abbondante olio caldo finchè non saranno dorate.
Scolate tutto su carta da cucina e servite accompagnandole con spicchi di limone e insalata verde.
domenica 24 luglio 2011
Tè con la panna
Ingrdienti:
Un cucchiaio di tè solubile alla pesca
250 ml di latte
50 g di panna da montare
1/2 bustina di zucchero vanigliato
Scaldate il latte e incorporate il tè. Montate leggermente la panna con lo zucchero vanigliato. Versate il tè con il latte nelle tazze, aggiungete la panna e mescolate con uno stuzzicadenti per ottenere un effetto marmorizzato.
Un cucchiaio di tè solubile alla pesca
250 ml di latte
50 g di panna da montare
1/2 bustina di zucchero vanigliato
Scaldate il latte e incorporate il tè. Montate leggermente la panna con lo zucchero vanigliato. Versate il tè con il latte nelle tazze, aggiungete la panna e mescolate con uno stuzzicadenti per ottenere un effetto marmorizzato.
Lo sapevate che...
Capita di girarsi e rigirarsi nel letto, senza riuscire ad addormentarsi. Prima di coricarvi, bevete un bicchiere d'acqua con un pò di zucchero. Vedrete che vi calmerà.
Etichette:
Consigli,
donne,
rimedi naturali,
zucchero
sabato 23 luglio 2011
Involtini deliziosi
Ingrdienti per quattro persone:
5 uova
un etto e mezzo di prosciutto crudo magro
un bicchiere di latte parzialmente scremato
una cipolla
una noce di burro, sale
Preparazione:
Accendete il forno e portatelo a 180°. Lavate e sbucciate le cipolle, tagliatele a fette sottilissime, ponetele in una padella antiaderente insieme al latte e fate cuocere a fiamma bassa per quindici minuti. Sgusciate le uova in una terrina, aggiungetevi le cipolle con il latte di cottura e un cucchiaino di sale.Con la frusta mescolate bene fino a ottenere un composto omogeneo, quindi rimettete sul fuoco la padella in cui sono state cotte le cipolle, passate sul fondo una noce di burro e poi, versate un pò di composto per volta (circa due cucchiai) cuocete otto frittatine: il burro va passato sulla padella per ciascuna frittata. Lasciate raffreddare le frittate, porre su ciascuna una fetta di prosciutto e arrotolate.Disponete gli involtini in una pirofila e mettete per dieci minuti nel forno precedentemente fatto scaldare.
Calorie per persona (Kcal): 220 circa
5 uova
un etto e mezzo di prosciutto crudo magro
un bicchiere di latte parzialmente scremato
una cipolla
una noce di burro, sale
Preparazione:
Accendete il forno e portatelo a 180°. Lavate e sbucciate le cipolle, tagliatele a fette sottilissime, ponetele in una padella antiaderente insieme al latte e fate cuocere a fiamma bassa per quindici minuti. Sgusciate le uova in una terrina, aggiungetevi le cipolle con il latte di cottura e un cucchiaino di sale.Con la frusta mescolate bene fino a ottenere un composto omogeneo, quindi rimettete sul fuoco la padella in cui sono state cotte le cipolle, passate sul fondo una noce di burro e poi, versate un pò di composto per volta (circa due cucchiai) cuocete otto frittatine: il burro va passato sulla padella per ciascuna frittata. Lasciate raffreddare le frittate, porre su ciascuna una fetta di prosciutto e arrotolate.Disponete gli involtini in una pirofila e mettete per dieci minuti nel forno precedentemente fatto scaldare.
Calorie per persona (Kcal): 220 circa
Il cuore che ride
La tua vita è la tua vita.
Non lasciare che le batoste la sbattano
nella cantina dell'arrendevolezza.
Stai in guardia.
Ci sono delle uscite.
Da qualche parte c'è luce.
Forse non sarà una gran luce ma
la vince sulle tenebre.
Stai in guardia.
Gli Dei ti offriranno delle occasioni.
Riconoscile, afferrale.
Non puoi sconfiggere la morte ma
puoi sconfiggere la morte
in vita,
qualche volta.
E più impari a farlo
di frequente,
più luce ci
sarà.
La tua vita è la tua vita.
Sappilo finché
ce l'hai.
Tu sei meraviglioso
gli Dei aspettano di compiacersi in te.
Charles Bukowski
venerdì 22 luglio 2011
Occhi - Quando hai le borse guarda nel tuo frigo
Se sono gonfi, per rassodare e stirare i tessuti stanchi sotto gli occhi, fate così: con un pennellino, passate sulla parte un velo sottilissimo di chiara d'uovo al naturale. Poi lasciate asciugare e applicatevi sopra, con molta cautela, il trucco. Fatelo aderire picchiettando lievemente.
Io l'ho provato, vi assicuro che funziona.
Io l'ho provato, vi assicuro che funziona.
Idea flash - Contro i capelli grassi
Unite al vostro abituale shampoo 80ml di latte di soia. I vostri capelli risulteranno subito più luminosi e meno pesanti.
Idea flash - Per Sbiancare le mani
Lessate 2 patate, schiacciatele e unite una tazza di latte di soia.
Con l'impasto ottenuto strofinate le mani.
Con l'impasto ottenuto strofinate le mani.
Largo alla soia...è il cibo dell'estate.
La soia è un alimento dalle proprietà energetiche e rinfrescanti. Se non avete ancora scoperto la varietà dei gustosi alimenti a base di soia, cominciate con il latte, consumandolo a colazione, nella preparazione dei dessert. Il latte di soia è indicato per chi soffre d'intolleranza al latte vaccino.
Ma non è tutto: il latte di soia è un buon idradante, adatto anche per preparare maschere cosmetiche rinfrescanti.
Ma non è tutto: il latte di soia è un buon idradante, adatto anche per preparare maschere cosmetiche rinfrescanti.
Lo sapevate che...
Una bruciatura di poco conto si può curare con lo zucchero: toglie quel bruciore e impedisce il formarsi della vescichetta.
Aver cura della pelle sana
I metodi per indagare la qualità della pelle e le caratteristiche cutanee sono diversi e ben conosciuti. Per rilevarne l'untuosità basta appoggiare sul viso, al mattino prima di lavarsi, un foglio semplice di velina da strucco: dove apparirà chiazzata di unto, assorbito dalla pelle, li si troveranno le zone grasse. Dove apparirà intatto, la pelle è piuttosto arida. Poi c'è l'esame con lo specchio a lente che rivela i pori dilatati, comedoni, microrughe.
Ma per farsi un'idea base del proprio tipo di pelle, qualunque sia l'età e la qualità, bisogna rispondere a questa domanda: "Come reagisce quando la si espone al sole?"
1) Se si arrossa molto e non si abbronza quasi, la pelle è tendenzialmente arida, sottile, fragile e quasi sempre chiara.In questo caso si sceglieranno prodotti emollienti, detergenti cremosi, tonici privi di alcool, creme ricche di oli vegetali.
2) Se si arrossa subito e dopo breve tempo si abbronza, si tratta di una pelle di media resistenza, talora mista.
Per questo tipo di pelle vanno bene i latti detergenti idrosolubili, i tonici rinfrescanti...le creme devono essere di consistenza semigrassa e leggere.
3) Se non ha problemi nell'esporsi al sole e si abbronza subito, si tratta di una cute tendente al''untuosità o grassa. Di tonalità scura, non sottile e robusta.
Sia di notte che di giorno questo tipo di pelle, grassa o tendenzialmente tale, è bene trattarla con creme leggere e fluide che, una volta assorbite, non lasciano la superficie unta.
Lo sapevate che...
...se avete l'astuzia di pepilarvi quando la luna è in fase calante, la peluria riscrescerà più lentamente.
Frullato di arance
Ingredienti:
3 arance succose
150 g di latte
un cucchiaio di ghiaccio tritato
zucchero a piacere
Filtrate il succo delle arance e versatelo nel bicchiere del frullatore. Unite il latte, il ghiaccio e lo zucchero. Frullate alla massima velocità per due minuti. Versate poi la bibita nei bicchieri e servite.
3 arance succose
150 g di latte
un cucchiaio di ghiaccio tritato
zucchero a piacere
Filtrate il succo delle arance e versatelo nel bicchiere del frullatore. Unite il latte, il ghiaccio e lo zucchero. Frullate alla massima velocità per due minuti. Versate poi la bibita nei bicchieri e servite.
giovedì 21 luglio 2011
Frullato di anguria
Ingredienti:
300 g di polpa di anguria1/2 bustina di vanillina
20 g di cioccolato fondente
2 cucchiai di ghiaccio tritato finissimo
Tagliate la polpa dell'anguria a pezzettini eliminando nel contempo i semi, quindi mettetela nel bicchierone del frullatore. Unite lo zucchero (a piacere), 1/2 bustina di vanillina e il ghiaccio tritato. Fate andare il frullatore alla massima velocità per un minuto, poi versate il frullato nei bicchieri, spolverizzate la superficie con le scaglie di cioccolato e servite.
Altri usi del frullatore in cucina
Voglio dirvi alcune cose che potete fare con il frullatore anche se non hanno niente a che fare con i frullati.
- Se vi occorre lo zucchero al velo e ne siete sprovviste, mettete nel vaso del frullatore, bene asciutto, dello zucchero semolato. Ponete sul vaso il coperchio e frullate per mezzo minuto o per pochi secondi a seconda della quantità di zucchero che vi avete posto. Aspettate un attimo prima di togliere il coperchio.
- Se vi occorre lo zucchero al velo e ne siete sprovviste, mettete nel vaso del frullatore, bene asciutto, dello zucchero semolato. Ponete sul vaso il coperchio e frullate per mezzo minuto o per pochi secondi a seconda della quantità di zucchero che vi avete posto. Aspettate un attimo prima di togliere il coperchio.
Iscriviti a:
Post (Atom)